venerdì 13 settembre 2013

Fallo anche te, con le buste del caffè!_Prima parte


Ecco una pseudo pochette
fatta con le buste del caffè!

Per fare questa borsetta blu e oro
mi sono messa subito al lavoro.

Ora mi appresto a spiegarvi come si fa
e, fidatevi, non è una gran difficoltà.

Quindi, come si fa?

Il primo materiale indispensabile è la pazienza!

Imparata la tecnica, abbracciata la pazienza, aguzzata la fantasia,
non temete, state vigili al pronti, partenza e via!

Per questa tecnica sarebbe meglio utilizzare della carta, magari non troppo sottile, ma amando complicarmi la vita e, soprattutto volendo ottenere un borsa bella, spessa e resistente, facilmente lavabile con una spugna, ho utilizzato le buste per il caffè. Ho usato quelle grandi da bar: ne servono davvero tante!

Per questa borsa.
Occorrente:
21 buste blu di caffè (grandezza da bar);
3 buste dorate di caffè (grandezza casalinga);
taglierino, riga o righello di metallo, squadra;
cartoncino, matita;
stoffa blu per foderare la borsa,
18 cm di cerniera del colore della stoffa;
catena dorata della lunghezza desiderata,
4 anellini dorati;
ago e filo blu;
colla a caldo;
(facoltativo) mollette.

1. Prendi i sacchetti, aprili completamente e puliscili dai residui del caffè.



2. Ritaglia dal cartoncino un rettangolo di 8,4x17,5 cm che servirà come modello e guida per tagliare tutti quei rettangoli che andranno a formare la borsa. Per avere già dei lati dritti e degli angoli ortogonali ho messo in squadro le buste usando il taglierino, riga e squadra. Utilizzando il modello in cartoncino, da ciascuna busta ho ritagliato 6 rettangoli.


3. Ogni rettangolo deve essere piegato, prima sul lato lungo poi su quello corto.
Sul lato lungo: piegalo a metà, riaprilo, piega le altre due mezze parti a metà servendoti della prima piega e, infine, ripiega di nuovo lungo la metà. Otterrai un rettangolo di circa 2,1x17,5 cm.
Sul lato corto: fai esattamente la stessa cosa fatta sul lato lungo.


Dato che si tratta non di fogli di carta bensì di buste di caffè, per non fare aprire i rettangoli piegati, li ho tenuti fermi con le mollette per i panni. Questo è a scelta vostra.


4.Ora viene il bello! Ogni elemento va incastrato con l'altro!





Ho realizzato 5 strisce da 26 elementi ciascuna: l'ultimo elemento è aperto.
Con le 3 buste dorate di caffè ho ricavato gli elementi, incastrati insieme agli altri blu, che ho posto nella striscia in alto e in modo tale da essere nella parte centrale della borsa.


Di certo la borsa finita non è
però caro non temere perché
se vorrai domani potrai
seguir il nuovo post e vedrai
che la borsa che odora di caffè
finirò di spiegar a te!

Sunwand

martedì 5 febbraio 2013

Cenerino poket

Regali di Natale.
Peccato che il Natale sia passato ormai da circa un mesetto.

Solita storia. Regali presi e non dati.
Presi. Eppure io ero quella che non voleva comprare nulla di superfluo o di non strettamente necessario.

Eppure, quando li ho visti, ho pensato a loro, amiche fumatrici, un po' con il pallino dell'ecologia, un po' amanti della natura.
Quindi?
Insomma, esci, chiacchieri, ti accenti una sigaretta, la butti a terra e la spegni. Tutto nelle normalità.
E invece no. Non per me che non tollero chi si comporta in questo modo!
Eppure mi si obbietterà che non sempre si ha a portata di mano un posacenere o comunque qualcosa dove prima spegnerle e poi buttarle.

Ecco la soluzione! Appena l'ho vista ho pensato a loro! Ordinati e mandati a prendere (peccato che fossero rimasti solo due colori), composti i pacchettini e...Dati? Donati? Regalati?
Ovviamente NO! Figuriamoci! Amiche sempre legate ma non di certo dal telefono, dalle mail, raramente da facebook, quindi figuriamoci dal vivo!

Nonono. Io sono un bel problema! Non ci sono mai! MAI.

Okay, un mese circa è passato, i regali sono lì pronti e...le DEVO vedere. Agenda aperta, appuntamento fissato! Sono scandalosa!

Ma, cosa c'è dentro ai pacchettini?


Ecco, dei spegni e porta sigarette per non avere scusa, per non buttarle a terra, per non contribuire all'inquinamento.




Esistono piccole soluzioni sostenibili è un interessante sito con tante ingegnose soluzioni per tamponare la mole di rifiuti che quotidianamente produciamo.

Eccoli appena arrivati:








Ecco i pacchettini per le mie tre fanciulle, con materiale di riuso per non sprecare nulla!










Sunwand

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...