Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2013

Cenerino poket

Regali di Natale.
Peccato che il Natale sia passato ormai da circa un mesetto.

Solita storia. Regali presi e non dati.
Presi. Eppure io ero quella che non voleva comprare nulla di superfluo o di non strettamente necessario.

Eppure, quando li ho visti, ho pensato a loro, amiche fumatrici, un po' con il pallino dell'ecologia, un po' amanti della natura.
Quindi?
Insomma, esci, chiacchieri, ti accenti una sigaretta, la butti a terra e la spegni. Tutto nelle normalità.
E invece no. Non per me che non tollero chi si comporta in questo modo!
Eppure mi si obbietterà che non sempre si ha a portata di mano un posacenere o comunque qualcosa dove prima spegnerle e poi buttarle.

Ecco la soluzione! Appena l'ho vista ho pensato a loro! Ordinati e mandati a prendere (peccato che fossero rimasti solo due colori), composti i pacchettini e...Dati? Donati? Regalati?
Ovviamente NO! Figuriamoci! Amiche sempre legate ma non di certo dal telefono, dalle mail, raramente da facebook, quindi figuriamoci dal vivo!

Nonono. Io sono un bel problema! Non ci sono mai! MAI.

Okay, un mese circa è passato, i regali sono lì pronti e...le DEVO vedere. Agenda aperta, appuntamento fissato! Sono scandalosa!

Ma, cosa c'è dentro ai pacchettini?


Ecco, dei spegni e porta sigarette per non avere scusa, per non buttarle a terra, per non contribuire all'inquinamento.




Esistono piccole soluzioni sostenibili è un interessante sito con tante ingegnose soluzioni per tamponare la mole di rifiuti che quotidianamente produciamo.

Eccoli appena arrivati:








Ecco i pacchettini per le mie tre fanciulle, con materiale di riuso per non sprecare nulla!










Sunwand

venerdì 14 settembre 2012

Anello, bracciali e collana


Bikini azzurro, il mio preferito...
Peccato che dopo quatto anni il tessuto ormai si sia rovinato e consumato!

Mi sono trovata costretta, per decenza, a buttarlo via. Io detesto buttare via, in generale. Dall'altra parte non posso neanche accumulare e accumulare e accumulare.

È il riciclaggio che ti salva!...anche se non sembra dal risultato!

Bene, preso il costume, armata di forbicine, ho staccato tutte le perline e buttato nel bidone il costume.

Ecco il risultato!





Eh! Chi se lo aspettava che da un vecchio costume sarebbero potute venir fuori tante cosettine?:)

Sunwand

giovedì 30 agosto 2012

Rose da pezzi di stoffa

Pezzi di stoffa da buttare?
Ritagli nascosti qua e là in casa?

Feeeerma!!! Non buttare via nulla!

Armati di un bastoncino, arrotola piegando il lembo di stoffa che hai, prendilo e avvolgilo attorno al bastoncino, man mano fermalo (colla, spilli, aghi, filo,...quello che vuoi!), sfila il bastoncino eeeee......voilà!


Sunwand

sabato 25 agosto 2012

Qualche bijoux...per non buttare via niente!

L'ultimo esame dato della sessione estiva è stato il laboratorio di restauro. Che sia stato questo o lo spirito "ricicloso" di un'amica o per mia indole personale, non lo so, ma il "Non si butta via mai niente!" ormai lo sto prendendo come regola di vita. Insomma, o si RI-usa, si RE-inventa, si RI-funzionalizza o si differenzia.
Più che per l'esame (che alla fine della storia nulla ha che a vedere) un po' fissata per queste cose lo sono sempre stata.
Tipo le matite.
Finché non è più possibile tenerle in mano o farci la punta, non importa la grandezza, io le uso, con sconcerto di amiche e di quelli mi vedono usarle!


Ma...forse non serve costringersi ad usare un oggetto fino all'ultima, estrema fine.
Dopo che un'amica mi ha postato dei lavoretti fatti con le matite, per sfogarmi, rilassarmi o non so cosa, mi sono armata di traforo, ho sguinzagliato mia mamma in ferramenta a comprare la carta vetrata + una punta da 1mm per il trapano (semplice, facile e maneggevole da usare molto di più di quel che si crede!) e ho tirato fuori la mia "cassetta delle perline" cercando tra le cose che anni prima mi erano rimaste: perline argentate (da schiacciare per fermare i fili), moschettoni, mini pinze e tronchesi, qualche perlina, filo di bava.

La Spilla
1- ho deciso la tonalità che volevo
2- ho cercato matite il più possibile giunte alla fine, della lunghezza che volevo
3- ho aggiunto altre matite, anche nuove (il "nuovo" aiuta sempre il "vecchio" a riprendere vita)
4- ho misurato, tagliato, scartavetrato
5- ho posizionato e incollato



La Collana
1- ho voluto farla abbinata alla spilla
2- ho preso le stesse matite (o simili...molte erano ovviamente finite)
3- ho misurato, tagliato, scartavetrato e trapanato 
    N.B.bisogna fare, per chi, come me, non l'aveva mai preso in mano, qualche prova.
    Consigli:
    a - la base su cui trapanate deve essere un consistente tozzo di legno per non passare sotto,
    b - prima di fare il buco è buona cosa segnare il buco con il taglierino sia incidendo sia facendo proprio un piccolo buco)
4- ho utilizzato alcune perline abbandonate in una scatolina qualche anno fa, insieme al necessario per fare una collana
5- ho inserito, nel doppio filo di bava, matite e perline: ho centrato il tutto e fermato con due perline argentate ai lati.


Ecco il risultato!



Sunwand

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...